Perchè il coaching?
Stai vivendo un periodo di “stallo” lavorativo, di studio o personale? Se la risposta è affermativa e non sai come uscirne, essere affiancato da un coach può essere un buon punto di partenza.
Il coach non è un consulente e non “propone soluzioni”. Attraverso un metodo che incoraggia il cambiamento, aiuta le persone a far luce sui loro obiettivi ed a porre in essere piani d’azione efficaci e mirati al perseguimento degli stessi. Una volta definito il piano d’azione, il coach accompagna la persona nella realizzazione dello stesso aiutandola a divenire autonoma per poter poi proseguire da sola.
Il Coaching è un’attività disciplinata dalla Legge 4/2013 ed i nostri coach certificati ICF operano in conformità al Codice di Condotta ICF (International Coach Federation) e Carta Etica AICP consultabili ai siti di riferimento.
Student coaching
Nell’arco della propria vita scolastica, può capitare di attraversare periodi critici legati alla scarsa autostima, insicurezza ed all’incertezza delle scelte di studio future.
Il coach, grazie ad un metodo ben preciso, aiuta lo studente a crearsi una “cassetta degli attrezzi” con strumenti che potrà poi utilizzare sia nello studio sia nel mondo del lavoro. Il coach accompagna lo studente durante tutto il “cammino” passando per un percorso stimolante e ricco di scoperte, i cui punti principali sono:
Scopo del percorso di coaching è aiutare lo studente a divenire consapevole delle proprie potenzialità, abbattere le “convinzioni limitanti”, compiere le proprie scelte di studio future ed acquisire fiducia e serenità.
Al percorso di coaching, indicato per studenti di qualsiasi età, può essere anche affiancata una fase di orientamento durante la quale valutare eventuali percorsi di studio all’estero.
Career coaching
Il career coach affianca le persone nel fare chiarezza riguardo i loro obiettivi lavorativi e nella pianificazione di un percorso che li accompagni verso l’ambito professionale in cui desiderano affermarsi.
Per fare ciò, il coach, durante le sessioni, aiuterà il coachee (ossia la persona che usufruisce del servizio di coaching) a:
Expat-coaching
L’expat-coaching è un percorso volto ad aiutare le persone, in procinto di andare o che già si trovano all’estero, ad affrontare contesti culturali diversi dal proprio per inserirsi ed integrarsi con successo in un’altra realtà.
Si rivolge principalmente a: